SPETTACOLI
-
ventimila leghe sotto i mari
Uno spettacolo visivamente immersivo ispirato a Ventimila leghe sotto i mari, che fonde la recitazione teatrale con scenografie digitali e tecnologie luminose d'avanguardi.
-
La Dolce Vita
Una produzione del Teatro Potlach che mescola teatro, danza e video, ispirato al mito della Roma anni '50 e '60 di Fellini, esplorando sogno, realtà e il fascino della "dolce vita".
-
Dialoghi con Trilussa
Dialoghi con Trilussa è un'esilarante performance di Daniela Regnoli che, con ironia e satira, rivive le poesie di Trilussa in dialetto romanesco., tra comicità e riflessioni sulla società.
-
Per Edith Piaf
Un viaggio musicale attraverso le canzoni di Edith Piaf, raccontando storie di passione, amore e lotta, sullo sfondo della Francia tra gli anni '30 e '50, evocando un’epoca segnata dalla malavita, dalla guerra e dalla Resistenza.
-
Il Filo Sospeso
Uno spettacolo che narra l'amore tragico tra un samurai giapponese e una funambola francese, mescolando danza, poesia e scenografie digitali in un'opera che unisce culture e tempi diversi.
-
Shakespeare's Island
Uno spettacolo che unisce il genio di Shakespeare con la magia delle tecnologie digitali, con personaggi iconici e scenografie che si trasformano. Un'esperienza teatrale immersiva e poetica.
-
Direttori d'Orchestra
Una fiaba comica che narra la storia su due musicisti che, mentre provano "Le quattro stagioni" di Vivaldi, vivono situazioni buffe e impreviste. Uno spettacolo frenetico e adatto a tutti.
-
Sul Cammino di Francesco
Uno spettacolo che racconta gli ultimi mesi di vita di San Francesco, accompagnato da scenografie digitali evocative.
-
Il Circo Magico
Un circo magico con trampolieri, danze e musica dal vivo racconta la storia del Principe Triste, che ritrova il sorriso grazie all'amore. Spettacolo per tutte le età, rappresentabile al chiuso o all'aperto.
-
Hugo Pratt e il suo doppio: Corto Maltese
Otto attori dall’energia travolgente racconteranno la vita di Hugo Pratt con danza, teatro, proiezioni e musica jazz.
-
IL MAGO DEL GRANO
Uno spettacolo adatto a tutti, che racconta con poesia e intensità la vita di Nazareno Strampelli, pioniere dell’agronomia, attraverso l’interpretazione di Nathalie Mentha e la storia della sua rivoluzionaria ricerca sul grano.