3D. I Confini Perduti di Otello è uno spettacolo che intreccia sapientemente la danza contemporanea e le drammaturgie teatrali, dando vita a un’esperienza scenica potente e multidimensionale.

Sotto la regia e coreografia di Greta Bragantini e Tiziano Di Muzio, e con la drammaturgia di Stefano Geraci, l’Otello viene “riscritto” attraverso un raffinato montaggio simultaneo di azioni, parole, musiche, spazi e voci. Una lingua di scena vibrante e dinamica prende forma nei corpi e nelle parole dei performer, che incorporano le composizioni verbali e metriche di Shakespeare per restituirne l’energia in una chiave contemporanea.

Il cast, composto da Linda Battocchio, Marco Bissoli, Gianpiero Cassone, Lara Cerrato, Tiziano Di Muzio, Chiara Tedeschi e Monica Zanotti, anima questa creazione con intensità e maestria, rendendo ogni gesto e parola un tassello di un mosaico narrativo complesso e affascinante.

La scenografia, curata dal Teatro Potlach e Iuvenis Danza, offre un ambiente scenico suggestivo che amplifica le emozioni e i significati dell’opera. 3D. I Confini Perduti di Otello è una coproduzione di Teatro Potlach e Iuvenis Danza, che fonde competenze e visioni artistiche per esplorare i confini tra linguaggi teatrali e coreutici, portando il pubblico in un viaggio unico attraverso il mondo di Shakespeare reinterpretato.

⬇︎ SCHEDA SPETTACOLO ⬇︎

3D.

I Confini Perduti di Otello

Riconoscimenti

〰️

Riconoscimenti 〰️